sassari-murru-m5s-and-quot-musica-si-ma-le-decisioni-si-prendano-con-i-residenti-and-quot
"Tema importante quello degli orari per fare musica in città, tema che deve essere necessariamente trattato con il coinvolgimento di tutti. Non si può e non si deve in una seduta del consiglio comunale decidere di ampliare tali fasce senza ascoltare anche la voce di chi, giustamente, pretende di poter riposare a casa propria" – lo afferma Maurilio Murru, Capogruppo M5S Sassari. 
 
"Una discussione in commissione avrebbe arricchito il dibattito ed elaborato una proposta certamente migliore – e prosegue – noi riteniamo che la strada del dialogo e dell'ascolto delle legittime pretese degli operatori e quelle altrettanto valide dei residenti, sia sempre la modalità migliore per raggiungere soluzioni condivise, viceversa l'imposizione e i provvedimenti da prendere subito a tutti i costi, generano pasticci che alla fine scontentano tutti. Per queste ragioni ci siamo astenuti dalla votazione".
 
"Nel consiglio comunale del 25 maggio, su proposta della maggioranza che chiedeva l'estensione della possibilità di fare musica nei locali fino alle 2:00 del mattino il venerdì e il sabato, alla fine è passato il compromesso che estende l'orario fino all'1 e solo il sabato – e conclude – noi riteniamo che la città non sia fatta solo di operatori e di giovani che li frequentano, ma anche di tante persone che hanno diritto al riposo, per questo chiedevamo un approfondimento in commissione affinchè venissero coinvolti e ascoltati tutti, attraverso un confronto serio, sereno e senza preclusioni, e soprattutto senza dover prendere decisioni spesso frettolose e non adeguatamente condivise".