La casa in Sardegna viene acquistata da sei persone su dieci come abitazione principale. Il 21%, invece, compra per investire i propri soldi. Mentre il 17,3% utilizza l'immobile per le vacanze.
Il 34,9% degli acquirenti in Sardegna ha un'età compresa fra 35 e 44 anni, mentre percentuali più basse si registrano nelle fasce più alte di età e per la fascia compresa tra 18 e 34 anni.
Nel 71,1% dei casi il contratto è stato stipulato da coppie o coppie con figli, mentre nel 28,9% dei casi si è trattato di single. Ma perché si vende? Gran parte delle persone ha ceduto la proprietà per reperire liquidità (65,4%). Poi ci sono quelli che hanno venduto con la prospettiva di vivere in una casa più grande o più bella, per migliorare la qualità abitativa (24,2%). Poi c'è chi si è trasferito (10,4%).







