quartu-sindaco-delunas-and-quot-movida-al-poetto-nel-rispetto-della-legalit-and-agrave-and-quot
Cosi come preannunciato dal Sindaco Stefano Delunas in un suo post sulla sua pagina personale Facebook, è imminente l’ordinanza con cui verranno definitivamente chiariti i principi alla quale si dovranno attenere i concessionari demaniali e retrodemaniali del Poetto interessati ad allungare la giornata lavorativa tenendo aperte le proprie attività anche durante gli orari notturni. 
 
 
 
Tutti i titolari delle concessioni demaniali del litorale quartese furono infatti convocati in Palazzo Municipale di via Porcu per un incontro con il Sindaco, il ViceSindaco e gli Assessori competenti, volto a migliorare il decoro urbano della città e programmare nuove azioni volte a un miglioramento dell’offerta turistica cittadina. 
 
 
 
Nel corso di tale riunione, tenutasi lo scorso 20 aprile, si è trovato l’accordo per il ritiro dei rifiuti. Tutti gli operatori all’unanimità hanno infatti condiviso l’opportunità di conferire la spazzatura alla De Vizia in loco a un orario quotidiano condiviso, nel pomeriggio. Una successiva ordinanza sindacale ha infatti autorizzato il transito dei mezzi della ditta che gestisce il servizio di igiene urbana, dalle 16.30 alle 18.30, con il duplice vantaggio di rispettare il decoro urbano e crescere dal punto di vista della differenziata.
 
 
 
Nella stessa riunione si è inoltre condivisa l’opportunità di chiarire tramite una nuova ordinanza gli orari consentiti e soprattutto la differenza tra il concetto di intrattenimento musicale e quello di serata danzante, che sostanzialmente vuol dire avere vere e proprie discoteche all’aperto. Un provvedimento di questo tipo consentirà di disciplinare definitivamente la cosiddetta ‘movida’ della città, evitando in questo modo che i titolari delle attività possano incorrere in multe e sanzioni da parte delle autorità preposte. 
 
 
 
Si sottolinea inoltre la necessità di dotarsi di adeguati impianti di diffusione sonora, che, nel rispetto della normativa, siano appositamente predisposti per l’abbattimento dell’inquinamento acustico. La normativa regionale prevede infatti che la certificazione dei suddetti impianti sonori sia rilasciata da tecnici abilitati ricompresi nell’apposito albo.
 
 
 
Il Sindaco Stefano Delunas invita i concessionari a “non mettere a repentaglio l’ormai imminente stagione estiva con comportamenti non leciti. Siamo sulla strada giusta perché queste attività possano incrementare il loro giro d’affari, e pertanto possano anche creare al più presto nuovi posti di lavoro per i cittadini quartesi. Tutto questo però va fatto, sin dal prossimo weekend, nel rispetto delle normative e senza creare disturbo a coloro che invece devono riposare in vista della giornata lavorativa”.