Sardegna leader in Italia per interventi sull'impiantistica sportiva: nel 2016, a fronte di un plafond stanziato a livello nazionale di 60 milioni di euro, ben 36 Comuni dell'Isola hanno realizzato 44 progetti per un totale di 16,3 mln. Il bando "Sport Missione Comune" – frutto di un protocollo fra Anci e Istituto per il credito sportivo (Ics) firmato nel luglio 2016 – prevedeva la concessione di contributi a tasso zero su mutui per finanziare la riqualificazione di impianti comunali e intercomunali. Gli interventi più importanti sono stati registrati nelle città.
Cagliari, per esempio, ha ottenuto 1,3 mln per la ristrutturazione del complesso sportivo Monte Mixi – Pala Boxe, e 1,2 mln per il manto in erba sintetica del campo di calcio a 11 a S.Elia. Il comune di Sassari con 350mila euro ha costruito il campo da tennis coperto "Coraduzza", con 378mila altri campi da tennis nel centro "Pattinodromo", mentre con 150mila ha allestito un'area per il Fit Walking nel parco "Adelasia Cocco Solinas". Gli impianti sui quali si è intervenuti di più: campi di calcio (40,9%), palestre (25%), campi da tennis (9,1%) e percorsi attrezzati nel verde (6,6%). I risultati sono stati presentati dal presidente dell'Anci, Emiliano Deiana, e dal commissario dell'Ics Paolo D'Alessio, col sindaco di Cagliari Massimo Zedda e l'assessore comunale allo Sport Yuri Marcialis.
Il primo cittadino, in particolare, ha ricordato che il peso specifico di Cagliari, alla luce dei numeri di Sport Missione Comune, "dimostra quanto la riqualificazione di spazi per lo sport sia un tratto caratterizzante della città". Deiana ha espresso soddisfazione perché "lo sport è un elemento fondamentale nella vita delle comunità", e perché ogni euro investimento in sport "genera risparmio in comparti come la sanità. In generale investire in sport, nella musica, nelle arti, per l'integrazione è più utile di mille convegni". D'Alessio ha presentato il bando 2017, con 100 mln di euro. L'importo massimo a tasso zero per singola operazione è di due mln e sono ammessi interventi su impianti sportivi anche scolastici, acquisto attrezzature e miglioramento di piste ciclabili. Domande dal 6 settembre al 28 ottobre.