La commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato il testo del relatore Emanuele Fiano con la nuova legge elettorale. Il provvedimento andrà in Aula domani alle 12.
Dopo aver approvato i sub-emendamenti, la commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato nella sua interezza il maxi-emendamento del relatore Emanuele Fiano alla legge elettorale.
"Domani porteremo in aula un testo buono, coerente e razionale", aveva detto Fiano. "Siamo in dirittura d'arrivo – aveva detto Fiano in mattinata – il lavoro è stato portato sostanzialmente a termine con l'approvazione del mio maxi-emendamento che contiene il corpo della legge elettorale". Nel pomeriggio restano da votare alcuni emendamenti sulle esenzioni per la raccolta delle firme a sostegno delle liste.
"Il fatto politicamente più rilevante è che la legge elettorale sia approvata da una maggioranza larga che rappresenta l'8'% delle forze politiche – ha detto ancora Fiano -. E questo è anche un elemento pacificante: si fa una legge non nell'interesse di qualcuno"
Ieri sono state approvate le norme che riguardano la Camera ed oggi verranno esaminate quelle relative al Senato, l'unico nodo ancora da sciogliere è il numero delle firme necessarie alla presentazione di liste e candidati. Oggi si dovrebbe chiudere l'esame, il testo è atteso in Aula domani. Regge l'accordo Pd-M5s-Fi-Lega sul modello tedesco, ma la minoranza del Pd attacca sul proporzionale e sulla possibile alleanza con Fi. Prodi avverte: 'Non ho dedicato la mia vita politica a costruire alleanze con obiettivi talmente disomogenei da diventare improduttivi'.