Potenziamento e ampliamento dell'impianto di potabilizzazione esistente di Pischinaccia per il trattamento delle acque dell'invaso sul rio Pagghiolu, nuovo impianto di rilancio per il collegamento alla diga con sette chilometri di nuove condotte e manutenzione straordinaria. Sono quattro gli interventi che saranno effettuati da Abbanoa a Tempio e che sono stati oggetto dell'incontro fra il sindaco Andrea Biancareddu, l'amministratore unico Alessandro Ramazzotti e il direttore generale Sandro Murtas.
Si tratta di un investimento del valore di 7,580 milioni di euro: fondi che Abbanoa ha già a disposizione e per i quali sono in corso le progettazioni. A questi interventi in programma si aggiunge anche la riqualificazione delle sorgenti del Limbara. L'obiettivo del gestore idrico è eliminare tutte le criticità ereditate sul sistema di approvvigionamento idrico di Tempio con un sistema interconnesso che consenta di utilizzare più fonti di alimentazione della rete idrica, puntando alla qualità della risorsa distribuita (ora compromessa dalle vecchie condotte) e a innovazioni tecnologiche e progettuali.
Tempio, fra l'altro, sarà tra i centri pilota per la sperimentazione di nuovi sistema di automazione e gestione informatizzata della rete idrica. Il vecchio potabilizzatore di Pischinaccia sarà ingrandito e rivoluzionato: intervento che porterà anche al recupero dell'area circostante. A lavori completati Tempio e i centri vicini avranno quattro fonti di approvvigionamento: l'invaso sul rio Pagghiolu potabilizzate, quelle prelevate dalla Traversa Suliana, le sorgenti del Limbara e l'attuale collegamento a Monte Lerno.