sardara-in-vetrina-borgo-di-eccellenza

Tre giorni di festa per promuovere il territorio, viverlo in modo autentico tra storia, ambiente, cultura e buon cibo. Fa tappa a Sardara dal 9 all'11 giugno Primavera nei borghi d'eccellenza. Il Comune ha ideato una serie di appuntamenti fra le vie del centro storico e la suggestiva località termale Santa Maria Acquas. E' la settima tappa dell'iniziativa patrocinata dalla Regione e che rientra nel più ampio "progetto Borghi di eccellenza" lanciato dal Mibact.

Obiettivo della manifestazione è la valorizzazione dei Borghi attraverso il loro paesaggio urbano e naturalistico, la storia, la cultura e l'enogastronomia e contribuire allo sviluppo turistico sostenibile anche oltre la stagione estiva. Si inizia l'8 sera con lo spettacolo "Storie e suoni": la prosa di Elio Turno Arthemalle incontra la musica di Renzo Cugis e Samuele Dessì de L'Armeria dei Briganti. Sabato e domenica il programma prevede laboratori didattici per grandi e piccini, visite guidate alle aree archeologiche del borgo e all'area termale Santa Maria Acquas.

Immancabile lo spazio dedicato agli amanti del gusto che potranno assaporare le eccellenze agroalimentari del territorio all'interno dello scenografico contesto dell'area archeologica di Sant'Anastasia. Da segnalare sabato sera lo spettacolo Go Max Go, romanzo musicale di e con Paola Musa, Marco Colonna e Ivano Nardi, alle Antiche Terme di Sardara. Il fine settimana nel borgo d'eccellenza si chiuderà con le esibizioni delle vivaci associazioni musicali di Sardara.