erriu-and-quot-33-comuni-costieri-su-72-non-hanno-adottato-pul-and-quot

Su un totale di 72 Comuni costieri nell'Isola, allo stato attuale sono solo 16 quelli dotati di un Piano di Utilizzo del Litorale (Pul) vigente; altri 23 l'hanno adottato ma non ancora approvato, mentre ben 33 Comuni non l'hanno neppure adottato.

"Sono troppi", ha commentato l'assessore regionale agli Enti locali, Cristiano Erriu, intervenuto stamani alla Conferenza conclusiva del progetto Tender NEPTUNE (Natural Erosion Prevision Through Use of Numerical Environment) finanziato dalla Regione. "Il confronto di oggi con ricercatori e operatori ci permette di capire meglio il fenomeno dell'erosione e i necessari strumenti che dovremo introdurre nella pianificazione per la tutela delle coste e, in particolare, delle spiagge della Sardegna – ha spiegato Erriu – la scienza ci mostra alcune strade percorribili, ora tocca alla politica trovare gli interventi più adatti per la conservazione del bene ambientale".

Proprio per questo motivo, ha aggiunto Erriu, "stiamo cercando di sensibilizzare i Comuni che non l'hanno fatto, ad accelerare le procedure per l'adozione del Pul". Infatti, ha osservato, "in questo momento l'Isola vive la scommessa di un rilancio delle sue potenzialità turistiche: se il fattore che ha originato questa ripresa è in buona parte attribuibile a fattori esogeni ed ai drammatici eventi che hanno interessato e ancora interessano la sponda meridionale del Mediterraneo, è innegabile che gli amministratori debbano essere accompagnati nella consapevolezza del grande valore paesaggistico delle coste da loro gestite".

In che modo? "Il nostro assessorato si propone di aiutare i Comuni nella gestione complessa del litorale, con un nuovo approccio flessibile basato, oltre che su interventi di salvaguardia, controllo dei flussi e dei comportamenti, anche sull'educazione. Gli enti locali devono svolgere un ruolo da protagonisti, adattando ai loro territori le indicazioni operative per la gestione del sistema costiero".