Anche gli alunni che frequentano il plesso scolastico di via Inghilterra hanno di nuovo a disposizione la propria palestra. I lavori di adeguamento normativo dell’edificio e dei locali annessi sono infatti conclusi e la struttura è stata consegnata nei giorni scorsi. La scuola elementare ne può usufruire da subito, ma sarà soprattutto con l’inizio del nuovo anno che si potranno programmare e organizzare le lezioni di educazione fisica e similari nella sede opportuna.
Un’altra palestra torna quindi nella disponibilità degli studenti quartesi. E fa seguito a quelle di via Palestrina, di via Beethoven, di via Firenze e di via Portogallo. L’Amministrazione punta ora alla riconsegna della palestra di via Monsignor Angioni, a conferma dell’impegno e dell’attenzione riservati dalla Giunta Delunas all’edilizia scolastica e più in generale all’istruzione. Grazie ai contributi in arrivo per il progetto Iscol@ altre risorse economiche saranno destinate nei prossimi anni al rifacimento o alla ristrutturazione dei vari plessi.
La consegna della palestra mette quindi fine ai lavori, che dopo la conclusione del progetto principale avevano comportato una perizia suppletiva e di variante. Nell’occasione la ditta esecutrice ha consegnato tutte le certificazioni al dirigente del Settore Pubblica Istruzione e al dirigente scolastico. Nel contempo si è provveduto all’illustrazione dei nuovi sistemi di areazione presenti sulle pareti interne ed esterne. Interventi radicali che finalmente ridanno ai bambini spazi idonei per l’attività fisica.
In particolare l’intervento ha riguardato il disfacimento delle pavimentazioni esistenti sia nella palestra che nei servizi igienici, volto alla realizzazione e messa in posa dei nuovi impianti, in parte con gomma mondoflex e in parte con piastrelle monocottura; sono stati inoltre dismessi i rivestimenti interni degli stessi servizi per una completa riconfigurazione che include i nuovi impianti idrico-sanitari e i nuovi apparecchi sanitari, compreso quello per disabili, completi di collegamenti alle reti idriche e fognarie già esistenti.
Inoltre sono stati realizzati un nuovo impianto solare-termico per la produzione di acqua calda e una caldaia a gas gpl, sistemati in un nuovo locale tecnico costruito ad hoc per l’alloggiamento dei boiler. Si è poi provveduto all’impermeabilizzazione e alla coibentazione delle coperture della palestra e dei locali annessi, nonché alla sistemazione di nuove porte negli spogliatoi, nei servizi igienici, nel bagno dei disabili, nel deposito e nel magazzino. E ancora, ecco le nuove uscite di sicurezza, il riposizionamento della luce esterna e la tracciatura dei campi da minibasket e minivolley con vernice apposita.