Il documento politico approvato lo scorso 28 aprile a Cagliari che rivendicava il ruolo delle Assemblee legislative delle regioni a Statuto speciale e delle province autonome a guidare la piena attuazione del regionalismo è stato acquisito anche dalle regioni ordinarie come punto di partenza per riprendere il confronto con il Governo.
E' quanto emerso dalla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle regioni e delle province autonome, riunita oggi a Roma.
"Accolgo con grande piacere la volontà espressa questa mattina dalla Conferenza che riconosce nel documento da noi approvato una direttrice da seguire per affrontare il tema del regionalismo differenziato – ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau a margine della seduta – Sono inoltre molto soddisfatto del fatto che le regioni ordinarie e quelle speciali hanno iniziato a ragionare, non più in termini di competizione, ma di leale e proficua collaborazione".







