barbagia-di-seulo-assemblea-dei-sindaci-dedicata-alla-sanit-and-agrave-rinviata
"L'Assemblea dei Sindaci dedicata alla Sanità che si sarebbe dovuta tenere questa mattina alle ore 10:00, presso la sede della Comunità Montana è stata rinviata. Un'occasione importante di confronto e di dibattito sulle problematiche sanitarie del territorio e del P.O. sfuma improvvisamente, nonostante una lettere di convocazione del Presidente della Comunità Montana" – Lo comunica il Comitato Sanità Bene Comune – Sarcidano/Barbagia di Seulo.
 
"Tale rinvio ci allarma e ci indispettisce – proseguono – in quanto ci teniamo particolarmente ad una celere e costruttiva presa in carico da parte delle Istituzioni Locali di questa vertenza. Ci auguriamo che questo rinvio permetta di mantenere inalterata la composizione degli interlocutori, i quali sarebbero dovuti essere nientemeno che il Direttore Generale della ATS, Fulvio Moirano e il Direttore Generale della ASSL di Cagliari, Paolo Tecleme".
 
"Richiamiamo dunque le Istituzioni Locali (Sindaci, Comunità Montana, Rappresentanti) ad una più stringente e consapevole presa in carico della vertenza e dei suoi elementi rivendicativi fondamentali, consigliando di tralasciare inutili protagonismi, fughe in avanti isolate, deplorevoli assenteismi e risse occulte o palesi – continuano – siamo consapevoli che le future stagioni elettorali sono oramai prossime: confidiamo nella maturità di tutti per far sì che tali scadenze non influiscano negativamente sulla compattezza territoriale e per evitare che un tema delicato come la sanità possa essere strumentalizzato per edificare primati, primogeniture o altri elementi di scontro politico".
 
"Il territorio deve marciare unito – e concludono – questa è la necessaria premessa per raggiungere gli obbiettivi tracciati comunemente in questa vertenza: consegna del nuovo blocco operatorio; riapertura del reparto di chirurgia; rafforzamento dei servizi ospedalieri e territoriali (medicina, radiologia, laboratorio, oncologia, diabetologia etc..); preservazione della chirurgia generale h24 con degenza; una nuova ed efficiente cultura della presa in carico sanitaria pubblica; unità dei territori contro il Piano di Riordino della Rete Ospedaliera della Giunta Pigliaru".