comunali-cucca-pd-and-quot-centrosinistra-unito-vince-and-quot

"Il voto alle amministrative ha dimostrato che la fiducia da parte degli elettori nei confronti del Partito democratico è ancora alta e che quando il centrosinistra si presenta compatto regge bene la competizione elettorale e vince".

Il segretario regionale del Pd Giuseppe Luigi Cucca commenta così l'esito delle elezioni in Sardegna. "Il messaggio che giunge dalle urne – spiega – è significativo e ha chiari riflessi sulla politica regionale: le lacerazioni non giovano al Pd e al centrosinistra che ora deve lavorare per ricompattarsi partendo dai territori e riprendere il dialogo con le forze sardiste e sovraniste per allargare le alleanze. Per fare questo – argomenta il segretario dem – è necessario rimettere al centro i temi della specialità e dell'insularità e riattivare il dibattito su questioni cruciali, rispetto alle quali occorre ritrovare un clima di ampia condivisione".

"Nonostante il lieve calo di affluenza, per altro più contenuto rispetto alla media nazionale – prosegue Cucca – i cittadini hanno voluto esprimere le loro preferenze verso i partiti di governo, che hanno saputo generare una vera mobilitazione popolare, anziché verso la proposta populista dei Cinquestelle". Infatti, secondo il numero uno del partito nell'Isola "emerge una tendenza bipolare che va rafforzata migliorando la credibilità del centrosinistra che si misura anche attraverso la capacità di presentarsi unito e inclusivo".