ricerca-paci-and-quot-crs4-realt-and-agrave-strategica-e-consolidata-and-quot

"Il Crs4 è una realtà importante, strategica per la ricerca e ormai consolidata non solo in Sardegna ma anche nel territorio nazionale e internazionale, grazie alla lungimiranza dei governanti di 25 anni fa che l'hanno voluto e alla sensibilità di chi anno dopo anno ha lavorato duramente per costruire un ecosistema così strategico e importante".

Così l'assessore della Programmazione Raffaele Paci dopo l'insediamento del nuovo Consiglio d'amministrazione, ridotto a tre componenti come prevedono le indicazioni del ministro Madia. "Voglio ringraziare gli uscenti e in particolare Luigi Filippini, che in questi anni ha dato un forte impulso all'attrazione di investitori stranieri e dunque all'internazionalizzazione del Crs4, un esempio per tutti l'insediamento a Pula di Huawei, e che ha creduto fortemente nella realtà e nelle ulteriori potenzialità della Sardegna – sottolinea ancora Paci – Adesso abbiamo necessità di rilanciare fortemente tutto il settore della ricerca e la nomina della professoressa Annalisa Bonfiglio, a cui auguro buon lavoro, è garanzia di continuità e sarà decisiva per stringere ulteriormente i rapporti con il mondo della ricerca.

La presenza nel Cda di Mario Mariani, figura di spicco nel campo del supporto alle start up tecnologiche e della digitalizzazione delle imprese, consentirà allo stesso tempo di mantenere un forte e assolutamente indispensabile legame con la realtà imprenditoriale".