siccit-and-agrave-caria-and-quot-pronti-a-chiedere-stato-calamit-and-agrave-and-quot

La Regione è pronta a chiedere lo stato di calamità al Governo per l'emergenza siccità che sta colpendo vari territori della Sardegna: ad oggi sono 47 i Comuni che hanno segnalato danni con prevalenza nella provincia di Sassari. La delibera viene scritta in queste ore dagli uffici dell'assessorato dell'Agricoltura e sarà presentata in Giunta a breve.

Lo ha annunciato l'assessore Pier Luigi Caria. "Come Regione – spiega – stiamo seguendo con la dovuta attenzione e in stretto contatto con l'Autorità di bacino l'evolversi della condizione siccitosa che ha colpito le campagne della Sardegna. A seconda delle precipitazioni, più o meno deboli, che si sono verificate negli ultimi mesi, la situazione è diversa da territorio a territorio". Caria sottolinea che la delibera "si avvarrà delle richieste trasmesse dalle amministrazioni comunali: è utile ricordare che tale segnalazione danni la possono fare solo le aziende non servite dalla rete consortile irrigua". "Bene hanno fatto i diversi Consorzi di bonifica della Sardegna a razionalizzare e regolamentare l'uso dell'acqua per scopo agricolo – sottolinea l'assessore – così da favorire un uso corretto della risorsa evitando gli sprechi. Irrigare i campi nelle ore più calde della giornata, per esempio, provoca una dispersione notevole di acqua che evapora ancor prima del contatto al suolo.

Questi, come altri, sono piccoli accorgimenti che ci responsabilizzano giorno per giorno. Se si esclude la Sardegna nord occidentale, soprattutto le pianure della Nurra, dove le criticità sulle colture sono elevate, i diversi invasi dell'Isola hanno una condizione non particolarmente preoccupante. Nella Nurra ci si è per questo attivati anche nel recuperare l'acqua dai pozzi". In collaborazione con la Protezione civile e l'Agenzia Forestas, annuncia infine Caria, si stanno poi allertando personale e mezzi che con le autobotti potranno, nei maggiori casi di emergenza, garantire l'acqua per uso zootecnico.