fisco-assistenza-telematica-e-risposte-in-dieci-giorni

Accesso ai servizi di assistenza ancora più semplice, maggiore impiego dei canali di comunicazione telematica, riduzione dei tempi di attesa allo sportello: con questi impegni si allarga la rete degli amici del Fisco in Sardegna, grazie all'accordo siglato oggi dall'Agenzia regione delle Entrate con l'Istituto nazionale Revisori Legali. Il documento, sottoscritto dal direttore regionale dell'Agenzia, Rossella Rotondo, e dal delegato regionale dell'istituto dei revisori, Adriano Siuni, attua nell'isola l'accordo quadro stipulato a livello nazionale.

A beneficiarne saranno i cittadini ch potranno contare su una serie di servizi telematici in tempo reale come la registrazione dei contratti di locazione, duplicati della tessera sanitaria e codice fiscale, rilascio e cessazione di partita Iva, persino le comunicazioni di irregolarità, avvisi telematici e cartelle. L'Istituto dei revisori promuoverà al suo interno l'utilizzo del canale telematico e del contatto telefonico con i centri di assistenza dell'Agenzia, che si impegna a garantire una risposta rapida, al massimo entro dieci giorni lavorativi, alle richieste di assistenza. Per le tipologie di assistenza non disponibili tramite canale telematico, l'Agenzia delle Entrate fornirà ai revisori legali una corsia prioritaria negli uffici territoriali.

Per vigilare sul funzionamento del protocollo viene istituito un Osservatorio regionale. "L'accordo proprio durante la campagna dichiarativa con il modello precompilato 2017 – ha detto Rotondo – è il segno dell'attenzione che l'Agenzia delle Entrate pone per la semplificazione degli adempimenti a favore dei contribuenti e per lo snellimento del lavoro dei professionisti, che così potranno offrire un servizio migliore ai loro clienti". Secondo Siuni, "l'intesa faciliterà il lavoro dei revisori legali, rappresentando un ulteriore tassello sulla strada di una preziosa ed efficace collaborazione con l'Agenzia".