Due sbarchi nel corso della giornata sulla coste del Sulcis e una barchino partito dall’Algeria risulta disperso. Sono in corso le ricerche di 14 algerini dispersi nel Canale di Sardegna. Il primo sbarco nel corso della notte a Teulada (Ca), nel porticciolo, dove sono arrivate otto persone a bordo di un barchino. Si tratta di tre giovani uomini e tre giovani donne, con una bambina di 4 anni e un bambino di tre. Secondo quanto si apprende dai Carabinieri della Compagnia di Carbonia sarebbero tre famiglie. Gli otto hanno dichiarato di essere algerini, sono tutti in buone condizioni fisiche. I migranti sono stati trasferiti al centro di accoglienza di Assemini (Ca) per le visite mediche e le successive operazioni di Polizia .
Alle 11,30 c'è stato un salvataggio. La motovedetta dell’Esercito G302, del Primo Reggimento Corazzato di Capo Teulada, impegnata in pattugliamento nell’area antistante il Poligono, a circa un miglio dalla costa, a Cala Zafferano ha avvistato un barchino in grossa difficoltà di navigazione con a bordo 11 cittadini extracomunitari tutti maggiorenni, maschi ed in buone condizioni di salute. Il comandante della motovedetta, visto il pericolo incombente, in quanto il barchino imbarcava acqua e poteva affondare, ha deciso di imbarcare i migranti e trasportarli al porticciolo turistico di Teulada per i primi controlli. Si tratta di 11 uomini, giovani, che hanno dichiaratori essere algerini. Gli 11 sono stati controllati dai carabinieri di Giba e Santadi poi trasferiti, con la scorta della Polizia, al Centro di Assemini.
Il natante, in legno lungo circa sei metri, equipaggiato con motore fuoribordo è stato trainato dalla motovedetta dell’Esercito sino al porto. Nel corso del salvataggio uno dei migranti ha riferito al Comandante della motovedetta ed ai Carabinieri che alle 4 di questa mattina, nel corso della navigazione, avevano perso il contatto con altro barchino, con a bordo altri 14 migranti e che stava effettuando la traversata insieme a loro. Sono scattate immediatamente le ricerche nel Canale di Sardegna.