estate-operazione-mare-sicuro-al-via-anche-a-oristano

Una quarantina di uomini per le attività di Polizia marittima e demaniale e sette mezzi navali che opereranno in sinergia con le pattuglia a terra. E' lo schieramento di forze, messo in campo dalla Guardia Costiera di Oristano, per garantire un'estate al mare sicura sui 215 chilometri di costa che vanno da Capo Pecora fino a Bosa, passando per il Golfo di Oristano.

L'Operazione Mare Sicuro 2017 è stata presentata oggi dal comandante del Servizio Operativo, il tenente di vascello Piero Ibba, al Porticciolo di Torregrande nell'ambito della Giornata della sicurezza in mare organizzata dalla Sezione Sinis della Lega Navale.

Due gli obiettivi dell'Operazione Mare Sicuro, come ha spiegato il tenente di vascello Ibba: prevenire e, se necessario, anche reprimere tutti i comportamenti che possano mettere a rischio la vita, la salute e l'incolumità di chi sceglie le coste oristanesi per le sue vacanze al mare, controllare e tutelare il patrimonio ambientale con particolare attenzione all'Area marina protetta Sinis Mal di Ventre. La giornata si è conclusa con un'esercitazione antincendio alla quale hanno partecipato anche i Vigili del Fuoco.