Un nuovo appuntamento giovedì 22 giugno per gli Aperitivi Culturali organizzati dall'Associazione Culturale Itzokor: di scena la presentazione del libro "Un mamoiadino alla Casa Rosada" (Susil Edizioni , 2016, con l'autore Luigi Balìa.
Un racconto che si muove tra storia e leggenda, seguendo l'ipotesi che attribuirebbe al presidente argentino Juan Peròn origini di Mamoiada, identificandolo con Giovanni Piras, giovane contadino ricco di ambizione che lascia la sua amata terra per emigrare avventurosamente in Argentina, facendo carriera politica fino ad assumere il governo della nazione.
Nel romanzo si evidenzia come nell' ascesa sociale di Giovanni Piras e nell'assunzione della sua nuova identità come Juan Domingo Peròn sia stata focale la presenza di tre donne: Aurelia Tizon, figlia del proprietario dell'azienda in cui trova lavoro, Eva Duarte (la famosa Evita) che lo conduce con grande carisma e fascino nella campagna elettorale per la ascesa alla Presidenza della Repubblica, ed infine Isabel Martínez, che lo accompagna nell'esilio a Madrid e ne agevola il ritorno in patria e la sua terza elezione alla Presidenza. Un personaggio carismatico, caratterizzato da luci e ombre, tra voglia di riscatto e nostalgia per la terra madre, la Sardegna.
L'autore: Luigi Balìa è nato a Mamoiada dove tuttora risiede. Dopo una vita da piccolo imprenditore si dedica esclusivamente alla sua vigna e alla scrittura, sua nuova passione.