"Trasporti: il futuro immediato è intermodale, sostenibile, armonizzato. O così o saremo tagliati fuori dai grandi traffici globali". Lo ha detto il presidente di Conftrasporto e vice presidente di Confcommercio, Paolo Uggè, che oggi a Cagliari, nell'ambito del G7 Trasporti, ha incontrato sulla nave Janas la commissaria europea Violeta Bulc assieme all'Ad di Moby Achille Onorato, all'Ad di Tirrenia Massimo Mura e al presidente Pietro Manunta. Fra i temi affrontati, la recente proposta europea sull'autotrasporto, già al centro di un vivace dibattito.
"Le proposte della Commissione europea di fatto – spiega Uggè – consentono agli operatori esteri di effettuare prestazioni di trasporto dal lunedì al venerdì, di rientrare nei Paesi di origine nel fine settimana e poi ritornare in quella successiva. Questo metterebbe fuori gioco le imprese italiane e per noi non è accettabile".
Conftrasporto, che fa capo a Confcommercio, chiede l'applicazione di quanto previsto nell'accordo di Parigi che subordina la liberalizzazione del cabotaggio all'avvenuta armonizzazione delle regole sulle attività di trasporto e ritiene che vadano messe al centro la sicurezza e i diritti dei lavoratori. "Mentre Francia, Austria, Germania e Olanda hanno varato leggi che tutelano le loro imprese di trasporto contro una concorrenza spesso sleale degli altri Paesi – prosegue Uggè – l'Italia, che di norme in questo senso non ne ha, è l'unica a continuare a subire quel tipo di concorrenza".







