g7-trasporti-delrio-and-quot-prima-volta-tema-sociale-cardine-and-quot

"E' la prima volta che in un meeting di questo livello viene posto il tema dell'inclusione sociale come decisivo nella programmazione delle infrastrutture". Così il ministro Graziano Delrio ai giornalisti durante un sopralluogo all'ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, sede da questa sera del G7 Trasporti.

"Le infrastrutture servono allo sviluppo e lo sviluppo economico alla creazione di posti di lavoro e anche all'inclusione sociale – spiega – le persone si sentono più parte di una comunità se i luoghi dove abitano sono ben connessi". Per questo, "bisogna aiutare le persone a vivere meglio, un quartiere periferico non collegato con la metropolitana priva i cittadini del diritto di recarsi nel posto di lavoro".

Sul fatto che il summit si svolge in Sardegna, Delrio chiarisce: "abbiamo deciso così per sottolineare il fatto che occorre lavorare per offrire a tutti uguali opportunità, ed è evidente che a volte la geografia determina minori possibilità per le isole e per le aree interne". Del resto, aggiunge, "per sviluppare la sua economia, un'isola ha bisogno di essere ben collegata". Sul documento con cui Sardegna, Corsica e Baleari chiedono il riconoscimento dello stato di insularità, e che domani gli verrà presentato, il ministro assicura: "discuteremo questo problema e lo porremo all'attenzione dei grandi del mondo".