Ammonta a poco meno di 180.000 euro la dotazione finanziaria del Comune dedicata al REIS, il reddito di inclusione sociale definito “Aggiudu Torrau”, in favore delle famiglie in condizione di difficoltà economica.
Si tratta di una misura importante per dar qualche risposta alle persone in forti difficoltà economiche, anche in considerazione della grave crisi occupazionale presente in tutta la Sardegna.
Il REIS, condizionato allo svolgimento di un percorso di inclusione sociale attiva e personalizzato, è stabilito in un sussidio economico mensile rapportato al numero dei componenti del nucleo familiare, risultante dallo stato di famiglia e dopo la verifica degli uffici competenti.
Il nucleo familiare non deve ricevere trattamenti economici previdenziali, indennitari o assistenziali che superino gli 800 euro mensili, che arriva a 900 qualora nello stato di famiglia ci sia una persona non autosufficiente. Si va da un minimo di 200 euro a un massimo di 500, e può essere integrato alla Carta SIA (il Sostegno per l’Inclusione attiva con un sussidio che va da 80 a 400 euro).
I nuclei che hanno già presentato domanda per la Carta SIA non devono presentare istanza per ottenere il REIS, dato che il Comune procederà d’Ufficio all’eventuale ammissione al beneficio.
Le domande per accedere al REIS vanno presentate negli Uffici del Comune entro e non oltre le 13:00 del 12 luglio 2017.