Le Isole Mauritius accedono alla finale del Tuna Competition. Nella prima sfida del campionato del mondo del tonno lo chef Vinod Sookar ha conquistato le giurie tecnica e popolare con un piatto a base di ventresca di tonno al tandoori.
Un pubblico numeroso ha seguito la gara tra cuochi impegnati ad esaltare e mettere in luce con la loro arte culinaria le qualità del pregiato pesce. La Francia, comunque molto apprezzata, con gli chef Guillaume Hirselberger e Fabrizio Cosso, di origini italiane, può ancora sperare nel ripescaggio. Questa sera doppia sfida: Italia-Inghilterra e Perù-Giappone. Gli azzurri schierano i due giovanissimi sardi Federico e Nicolò Floris, gli inglesi, Charles Pearce. A seguire, ci sarà il confronto tra il maestro del sushi Haruo Ichikawa, insieme al suo braccio destro Lorenzo Lavezzari, e il campione in carica, il peruviano Rafael Rodriguez accompagnato da Wendy Santana e dall'argentino Rodrigo Rivarola. Sabato sera, la finalissima decreterà il vincitore.
Il Girotonno propone ancora per due sere i live cooking con i grandi interpreti della cucina italiana e internazionale. La kermesse che coinvolge gastronomi, chef di fama internazionale esperti di cucina di tonno, giornalisti ed esperti della gastronomia mediterranea, candida Carloforte "Capitale del tonno di qualità", ossia il "tonno da corsa" che viene pescato nella tonnara di San Pietro proprio nei giorni della manifestazione.