cagliari-mercoled-and-igrave-28-arriva-luigi-di-maio-and-ldquo-operazione-trasparenza-su-equitalia-e-riscossione-and-quot

Mercoledì 28 giugno 2017 alle ore 11.30, presso il Caesar’s Hotel in via Darwin 2/4 a Cagliari, i Portavoce nazionali del M5S, Emanuela Corda e Luigi Di Maio vicepresidente della Camera dei Deputati, presenteranno a Cagliari l'operazione "trasparenza" con i sindaci, i consiglieri del M5Stelle sardo e alcuni rappresentati di categoria.

L'incontro nasce dall'esigenza, di stabilire con trasparenza e chiarezza i profili di legalità nel rapporto tra enti locali e agenzie di riscossione (Equitalia in primis). Inoltre si intende comprendere le ragioni della reiterata mancata applicazione della legge 228 (secondo la quale il contribuente, superato il termine di 220 giorni dalla presentazione dell'istanza di sgravio, senza che lo stesso abbia ricevuto risposta dall'ente creditore, ottiene il discarico dei ruoli e la cancellazione delle eventuali scritture patrimoniali) da parte dell'Agenzia delle Entrate.

“Grazie al lavoro del Punto Civico di Ascolto del M5S di Cagliari sono stati concessi sgravi a diversi nostri concittadini” – afferma la Portavoce Emanuela Corda, che sottolinea: “l'Agenzia delle Entrate regionale, nel luglio scorso, esattamente un anno fa, ci diede assicurazione che sarebbe stata applicata la legge 228/12 concedendo a diversi contribuenti aventi diritto, il discarico dei ruoli come disposto dall'articolo 540. Ad oggi invece, nulla è cambiato. Le tasse dovute vanno sempre pagate. Ma la legge deve essere rispettata e uguale per tutti. E non vorremmo che col subentrare del nuovo Ente ad Equitalia, questi abusi legalizzati passassero in sordina. Lo Stato deve essere il primo a dare un esempio virtuoso in questo senso. Ci riserveremo di prendere provvedimenti nelle sedi opportune, ma solo dopo un'attenta analisi della situazione, come nostra consuetudine”.