pari-opportunit-and-agrave-nuove-iniziative-di-contrasto-alle-discriminazioni-di-genere
L’Intesa siglata il 23 giugno dal Capo dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cagliari, dr. Eugenio Annicchiarico e la Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Cagliari, dr.ssa Maria Pace, rinsalda il legame di collaborazione tra le due istituzioni per favorire la piena applicazione della normativa in materia di parità e pari opportunità tra uomo e donna e attivare efficaci azioni di contrasto alle discriminazioni di genere.
 
Il Capo dell’Ispettorato Eugenio Annicchiarico, conferma e rilancia la collaborazione tra i due uffici al fine di garantire un efficace coordinamento delle iniziative e favorire la piena applicazione della normativa in materia di parità e di pari opportunità tra uomo e donna.
Anche per la Consigliera di Parità Maria Pace, la collaborazione è indispensabile per attivare efficaci azioni di contrasto alle discriminazioni di genere. Le reciproche e tempestive segnalazioni da parte dell’Ispettorato, di situazioni discriminatorie riscontrate anche durante le ispezioni, e da parte della Consigliera, di violazioni delle norme antidiscriminatorie e sulla disciplina del rapporto di lavoro, potranno così garantire alle lavoratrici e ai lavoratori un efficace supporto integrato assicurato da entrambi gli uffici.
 
Ancora oggi quasi una donna su tre lascia l’impiego dopo un figlio e in caso di rientro al lavoro sono frequenti le difficoltà di conciliazione con la maternità. Inoltre, dagli anni 90, il progressivo aumento del part-time femminile comporta minori livelli medi di retribuzione e conseguenti minori contributi versati.
In linea con gli obiettivi indicati dai paesi membri dell’ONU nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il raggiungimento della parità di genere sul posto di lavoro è una condizione essenziale per garantire un impiego dignitoso per tutte le donne e gli uomini.