Bilancio 2016 in sostanziale pareggio gestionale, affidamenti per 156 milioni di euro ma anche accordi con le banche per sostenere i comparti dell'agroalimentare, del lattiero caseario e della pesca regionali.
Sono i punti chiave dell'assemblea 2017 dei soci di Fidicoop che a Cagliari ha approvato il bilancio chiuso con un pacchetto di garanzie di poco superiore a 76 milioni di euro. Proprio quest'anno Fidicoop, che conta 793 soci (cooperative in prevalenza) in tutta la Sardegna, celebra i suoi primi 10 anni di vita: il consorzio di garanzia del sistema cooperativo è stato istituito nel dicembre 2006 dopo la fusione dei due consorzi fidi di Confcooperative e Legacoop. Fra i settori trainanti per il sistema Fidicoop quello agroalimentare e, in particolare, il comparto lattiero caseario.
Il 48% delle garanzie va a sostenere proprio quest'ultimi settore dove Fidicoop soddisfa il 60% del fabbisogno complessivo delle cooperative. Fra gli altri dati del bilancio c'è quello della capienza patrimoniale di Fidicoop, i 76 milioni di garanzia poggiano su quasi 22 milioni di fondi rischi. Il rapporto sofferenze lorde su esposizione si attesta sul 15% rispetto all'11% del passato, al di sotto del dato di sofferenza medio del sistema d'impresa in Sardegna.