Via libera in una sola giornata ai 34 articoli della legge omnibus sull'urbanistica, la cosiddetta normativa "di manutenzione". Il Consiglio regionale ha accelerato sull'approvazione del provvedimento, che è passato quasi senza discussione in Aula ma solo con una serie di votazioni, molte per alzata di mano.
La norma introduce alcune semplificazioni nelle procedure edilizie e autorizzative andando a modificare sei provvedimenti datati e ormai superati, i più vecchi risalgono al 1985. Dei 300 emendamenti presentati, la maggior parte soppressivi firmati dalle opposizioni, ne sono stati approvati una ventina.
La legge regolamenta le varianti in corso d'opera, disciplina i mutamenti di destinazione d'uso e dà applicazione agli strumenti normativi, come la Scia, risolvendo dubbi interpretativi, alcuni dei quali emersi nel corso dell'attività di supporto agli enti locali in materia urbanistica ed edilizia. Il Consiglio regionale è riconvocato domani alle 10 e all'ordine del giorno, tra gli altri punti, è stata inserita la proposta di legge unificata in materia di turismo.