museo-archeologico-cagliari-vola-sui-social-11mila-utenti

Terzo posto assoluto per il museo archeologico nazionale di Cagliari all'evento social MuseumWeek 2017 con più di 11 milioni di utenti raggiunti, subito dietro l'account del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo. Il primo posto è stato vinto dai Musei civici di Roma. Diretto da Roberto Concas, nell'edizione 2016 il museo cagliaritano si era dovuto accontentare del sesto posto nella classifica dei siti più influenti e quest'anno, grazie a un sistema di promozione dinamico e innovativo, capace di fare rete e di conquistare un pubblico vastissimo, ha raggiunto il podio.

"Il grande lavoro editoriale, lo studio dei temi proposti e sapientemente adattati ai reperti conservati nel museo, i contatti continui con le istituzioni culturali italiane e internazionali, l'elevata qualità dei testi scientifici, hanno permesso al museo archeologico di Cagliari di superare colossi come gli Uffizi di Firenze – fanno sapere i vertici – Un lavoro ininterrotto che connette il museo ai sempre più numerosi sostenitori e che prepara alle nuove sfide di costruzione e condivisione dei contenuti culturali attraverso i nuovi linguaggi dei social network".

L'iniziativa MuseumWeek nasce nel 2014 per promuovere la cultura e offrire nuovi modi di interazione con il pubblico e tra istituzioni culturali e museali di tutto il mondo. Per la durata di una settimana, istituzioni e operatori culturali dialogano con gli utenti e tra di loro condividendo idee e progetti su temi stabiliti. Nell'edizione del 2017 hanno preso parte 4.200 istituzioni culturali da 75 Paesi.