alghero-su-due-pedali-arriva-il-servizio-di-bike-sharing

Cinque postazioni fra l'agglomerato urbano e la frazione di Fertilia, quaranta biciclette disponibili, la possibilità di fruire del servizio gratuitamente per spostamenti che durano meno di un'ora, più diverse opzioni di abbonamento, dalla card giornaliera a quella per 48 ore, da quella settimanale a quella annuale. È il progetto di Bicincittà, il sistema di bike sharing che dopo alcuni anni ora entra in funzione.

"Dopo il progetto Bike to work e Bike to school, con cui ricompensiamo chi usa la bicicletta per andare a lavoro o a scuola, sigliamo un'altra iniziativa a sostegno della mobilità ciclabile, che è uno dei grandi temi del nuovo Piano del traffico, ormai prossimo all'approvazione – spiega il sindaco Mario Bruno -. L'iniziativa rientra pienamente nell'impegno per il miglioramento della qualità del traffico e della riduzione della mobilità veicolare, presto partiranno i lavori per la circonvallazione e puntiamo ad una città sempre meno congestionata e più vivibile".

L'assessore comunale dell'Ambiente, Raniero Selva, auspica addirittura che "il modello possa estendersi oltre l'agglomerato urbano, arrivando sino a Capo Caccia". Lì il Comune ha in mente alcune novità: "Bloccheremo la strada da Pischina Salida – precisa – da lì si potrà arrivare solo a piedi o con i mezzi pubblici, la sostenibilità è un principio valido in tutto il territorio comunale". Come ha sottolineato Gianluca Pin, direttore commerciale di Bicincittà, la società che gestira il bike sharing nella Riviera del corallo, "la bici è un atto di rispetto e di amore per le nostre città e per i nostri centri storici". Attualmente la società è impegnata per "creare una rete per la rivendita degli abbonamenti – sottolinea Pin – ma nel frattempo abbiamo sviluppato una app che consentirà di pagare dal telefonino, di verificare dove c'è disponibilità di bici e dove ci sono stalli liberi, o entro che tempi". Le postazioni attualmente realizzate sono cinque: a Fertilia, scalo Tarantiello, piazza Sulis, piazza della Mercede, giardini della stazione.