tre-dispersi-nel-lago-sindaco-orroli-and-quot-attendiamo-con-ansia-and-quot

A Orroli, nel centro Sardegna, ore di attesa per i 2000 abitanti che aspettano notizie sui loro compaesani scomparsi nel lago Mulargia da sabato pomeriggio: Remo Frau, di 50 anni, Franco Sirigu, di 41, e il figliastro 17enne di Frau, Nicusor.

Parenti e amici degli scomparsi attendono notizie sulle sponde del lago ma dei tre non c'è nessuna traccia. "C'è molto sconforto in paese, ma allo stesso tempo c'è speranza: per noi i nostri compaesani sono ancora vivi – ha detto il sindaco di Orroli, Antonio Orgiana, all'ANSA -. Remo è un carissimo amico, Franco un bravo ragazzo, Nicusor è un ragazzino a cui tutti vogliono bene. Non possiamo che attendere notizie dal lago e non ci rimane altro che sperare". I tre erano usciti sabato pomeriggio a bordo di una piccola imbarcazione in vetroresina ma non sono tornati a casa. L'allarme è scattato la sera stessa e i sommozzatori dei vigili del fuoco e dei carabinieri del Nucleo subacqueo di Cagliari si sono immersi nella speranza di trovarli subito.

C'è dolore fra gli amici di Nicusor, il ragazzo arrivato dalla Romania con la sua mamma, Fanica Gioil, di 35 anni, assieme ad un suo fratello, alcuni anni fa. A Orroli la donna si è integrata e poi sposata con Remo. Cinque anni fa la coppia ha avuto un altro figlio. Una famiglia accolta pienamente nella comunità tanto che il sindaco Orgiana, in occasione dell'iniziativa promossa dall'Unicef per l'integrazione dei ragazzi stranieri, aveva conferito la cittadinanza onoraria a Nicusor ed suo fratello.

"E' una famiglia ben inserita, sempre gentili e accolti da tutti – ha sottolineato il sindaco -. La cittadinanza onoraria aveva reso felice Nicosur e suo fratello. Ora il paese attende in silenzio, sperando che non arrivi mai la notizia più dolorosa". La mamma del ragazzo ieri mattina aveva riconosciuto alcuni effetti personali del figlio rinvenuti nel lago in territorio di Siurgus Donigala dove si sono poi concentrate le ricerche. La donna non si dà pace e attende notizie seduta nel punto in cui si sono imbarcati.