In corso ad Ajaccio la riunione del Conseil Scientifique del Conservatoire Botanique National de la Corse, l'istituto pubblico a carattere scientifico e tecnico emanazione dell'Ufficio dell'Ambiente della Corsica. La vicepresidenza del Conseil è stata affidata a Gianluigi Bacchetta, docente dell'Università di Cagliari. Il direttore dell'Orto botanico ha incontrato il presidente della Corsica Gilles Simeoni e il direttore del Jardìn Botànic de Soller (delle Isole Baleari).
"Abbiamo cominciato a ragionare insieme – spiega Bacchetta – su come sviluppare le più opportune e complete strategie di conservazione della biodiversità tra le tre isole, seguendo quanto a livello politico si sta facendo per esempio per la cultura e per i trasporti. L'incontro conferma quanto l'Ateneo cagliaritano e il suo Orto botanico vengano considerati interlocutori privilegiati e affidabili anche a livello internazionale nell'ambito di consessi importanti e qualificati".
La riunione continua oggi presso la Collectivité Territoriale de Corse ad Ajaccio, mentre domani i componenti del Conseil e gli ospiti si trasferiranno in Sicilia per sviluppare comuni strategie di conservazione in forma unitaria ed estesa a tutte le principali isole del Mediterraneo includendo anche Malta, Creta e Cipro.