“..Intendo procedere, dunque, nel lavoro di mediazione per trovare in tempi brevi una soluzione”. Parole del senatore e segretario regionale del Partito Democratico Giuseppe Luigi Cucca, riportate a mezzo stampa e riferite alla situazione che attanaglia il sindaco, la Giunta e l’Amministrazione comunale di Sassari. Un’Amministrazione e una città ostaggio delle lotte interne al partito che, con la sua maggioranza, Non-governa Sassari e ignora l’indignazione e la rabbia dei suoi cittadini.
“E’ da un mese ormai che la città e i processi legati alla sua amministrazione sono paralizzati: non possiamo più aspettare, dobbiamo dire basta e farlo in fretta: come Movimento Cinque Stelle siamo pronti a intraprendere azioni eclatanti che coinvolgeranno l’intera città”.
Desirè Manca, portavoce in Consiglio comunale del Movimento Cinque Stelle, torna all’attacco. “Il quadro della situazione è tristemente stagnante, immobilizzato nella palude delle beghe intestine del partito che governa Sassari e, al tempo stesso, la tiene in ostaggio – spiega -. Ma mi domando: è questa la politica, è questa la politica sassarese, è questo il Partito Democratico che oggi tiene in mano le redini della nostra città? Ma questi signori esattamente dove vivono? Perché la loro politica è distante dalla gente, dalle strade, dalla piazza, dalla città di Sassari”.
E rincara la dose: “Sanno questi signori che ci sono intere famiglie, circa 300 e il dato è preoccupante nel numero stesso, che stanno aspettando che i 350 mila euro fermi nelle casse comunali siano loro destinati come fondi utili alla voce contributo di affitto? Nel frattempo tutti attendiamo la convocazione della Commissione sociale per decidere a riguardo, ma no: il sindaco e la Giunta sono evanescenti e Sassari resta una città allo sbaraglio. Sul fronte sicurezza, per le strade, le condizioni sono insostenibili. I servizi sociali ricorrono sempre più spesso alle Associazioni, si tenta di risolvere situazioni estreme come il pagamento delle bollette di luce e acqua. Mancano le bombole per poter cucinare..”.
Nel ribadire che il Movimento Cinque Stelle è pronto a rispondere all’immobilismo con azioni sul campo volte al coinvolgimento e sensibilizzazione della cittadinanza, Desirè Manca lancia un messaggio forte e chiaro ai governanti: “Questi signori sanno che alla gente non interessano minimamente le soluzioni politiche e gli accordi di palazzo? La gente vuole vivere. Vuole vivere dignitosamente. Vuole vivere in una città dignitosa. Non possiamo più permetterci di perdere tempo: saranno i cittadini stessi a chiedere di essere rispettati e noi del Movimento Cinque Stelle, come sempre, saremo al loro fianco”.