In arrivo risorse statali per la Sardegna, per contrastare la siccita' che sta mettendo in ginocchio le aziende agricole isolane. È quanto emerso dalla seconda riunione della Cabina di regia nazionale per la gestione delle carenze idriche, questo pomeriggio al ministero dell'ambiente a Roma, voluta dal ministro Gian Luca Galletti per fronteggiare le situazioni di maggiore criticita' nel Paese legate alla scarsita' idrica, in particolare nei distretti del Po, delle Alpi orientali e della Regione Sardegna.
Per quanto riguarda la Sardegna, "particolarmente preoccupante appare la situazione delle attivita' agricole e produttive che dipendono in modo diretto dalla disponibilita' idrica", fa sapere il ministero, ricordando come la Regione abbia richiesto al ministero delle Politiche agricole di dichiarare lo stato di calamita' naturale per l'agricoltura. Dopo i diversi interventi programmati, alcuni gia' finanziati, il ministero dell'Ambiente si e' reso dunque disponibile "ad avviare le attivita' istruttorie necessarie a verificare le possibilita' di un eventuale cofinanziamento da parte centrale, nell'ambito delle risorse disponibili e su eventuale richiesta della Regione".
Fonte: Agenzia Dire