progetto-scuola-ragazzi-su-nave-italia-a-olbia

Ha lasciato il porto di Olbia questa mattina l'equipaggio di 'Talenti fra le Nuvole Onlus', 17 ragazzi con difficoltà di apprendimento che per cinque giorni solcheranno il mare della Sardegna a bordo della Nave Italia, il brigantino a vela più grande al mondo di proprietà della Marina Militare e dello Yacht Club Italiano.

Il progetto si chiama 'Ognuno a suo modo, sulla stessa rotta' e permette a adolescenti con disturbi specifici dell'apprendimento di mettersi alla prova con la vita di mare. "Per cinque giorni saremo un unico grande equipaggio che quest'anno ha avuto la fortuna di navigare nelle splendide acque della Sardegna", spiega Davide Ferrazzi presidente di Talenti fra le Nuvole Onlus all'ANSA.

"Ai ragazzi, tutti provenienti da Milano e provincia, verranno insegnati i rudimenti teorici della navigazione – precisa il vicepresidente della Onlus, Giulia Lampugnani – ma si cimenteranno anche con le attività quotidiane, dalle manovre alle vele, alla gestione della cucina di bordo".

"Avranno l'opportunità di scoprire le proprie specifiche caratteristiche di apprendimento e smettere di considerare il Dsa o le proprie difficoltà 'un problema', riprogettare la propria rotta scolastica", ha sottolineato Lampugnani. Alcune delle attività di cui i ragazzi saranno protagonisti a bordo sono: carteggio e conoscenza della strumentazione di bordo, snorkeling, scoperta e studio del patrimonio naturale della Sardegna, esercitazioni con radio di bordo, realizzazione di video e interviste con reportage diario di bordo. La prima tappa dei cinque giorni di navigazione è prevista ad Orosei. La nave Italia chiuderà il viaggio a Olbia il prossimo 15 luglio.