Campagna Amica celebra a Castelsardo la prima "Notte gialla" dell'estate 2017. Domenica 16 i prodotti d'eccellenza del Nord Sardegna saranno i protagonisti della manifestazione organizzata da Coldiretti e amministrazione comunale. L'appuntamento è in piazza Mediterranea dalle 20 alle 24. Dieci aziende agricole del territorio metteranno a disposizione di turisti e cultori del mangiare sano i migliori prodotti di stagione.
È prevista la vendita diretta ma anche l'assaggio di fritture di pesce fresco, carne arrosto, formaggio fuso, macedonie di frutta e vini. "Con le Notti gialle promuoviamo il territorio e i prodotti a chilometro zero, consolidando il rapporto tra produttori e clienti", dice il direttore di Coldiretti Nord Sardegna, Ermanno Mazzetti. "Così vogliamo incentivare le filiere corte che seguono il naturale ciclo delle stagioni nel rispetto delle tradizioni gastronomiche locali", aggiunge. Il Comune di Castelsardo ha inserito l'evento nel programma di "Intrecci", il festival organizzato dal settore Politiche sociali per puntare i riflettori sul lavoro dei laboratori del centro di aggregazione sociale, impegnati a tramandare alle nuove generazioni le tradizioni cittadine, dalla cestineria all'enogastronomia.
"Riteniamo che in questo contesto il mercatino di Campagna Amica si inserisca benissimo", dice il vicesindaco, Salvatore Suzzarellu. Per Battista Cualbu, presidente provinciale e regionale di Coldiretti, "come sempre approfittiamo dell'estate per raggiungere quelle piazze che ancora non fanno parte del circuito settimanale di vendita diretta, dopo tre anni di collaborazione con Castelsardo siamo soddisfatti dei risultati".







