a-sassari-primo-centro-trasfusionale-per-animali

A Sassari apre il primo centro trasfusionale per animali. Il Dipartimento di Veterinaria dell'Università di Sassari apre la nuova Banca del sangue all'interno dell'ospedale didattico veterinario di via Vienna, nel complesso scientifico dell'ateneo turritano. Sarà l'unico in Sardegna e aprirà i battenti venerdì 14 luglio alle 10 nell'Aula B in occasione di "Trasfusione di sangue ed emocomponenti nel cane", un corso di aggiornamento cui prenderanno parte il direttore del Dipartimento, Eraldo Sanna Passino, e il direttore sanitario dell'ospedale veterinario, Lucia Manunta.

Interverranno Maria Teresa Antognoni dell'Università di Perugia, Isabella Ballocco ed Elias Pirari dell'Università di Sassari. "A fronte delle numerose necessità e della crescente richiesta da parte dei veterinari, il sangue non è facilmente reperibile", spiega Maria Lucia Manunta. "La Banca del sangue veterinario, unica in Sardegna, vuole dare una risposta a questa domanda", aggiunge. Avviato nel 2016, l'iter per la realizzazione della Banca del sangue è stato completato lo scorso febbraio con l'ok della Regione e del Ministero della Salute. Sarà fondamentale la collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, che garantisce tutte le prove ematiche previste dalle linee guida ministeriali e ne assicura la realizzazione.

Il progetto è supportato da Fondazione di Sardegna, che ha creduto molto nel progetto. "Il nuovo servizio testimonia l'importanza e il ruolo dell'ospedale didattico a livello regionale", dice Eraldo Sanna Passino. "Assicuriamo un servizio unico in Sardegna – conclude – utile ai proprietari di animali da compagnia e ai veterinari liberi professionisti".