"La scelta da parte del Governo di apporre l'ennesima questione di fiducia su un provvedimento parlamentare ha sospeso il normale calendario dei lavori parlamentari ed ha annullato il Question time previsto per oggi pomeriggio col ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina sulla grave disfunzione informatica che blocca la presentazione delle domande per accedere ai fondi previsti per il Piano di Sviluppo Rurale".
E' quanto denuncia il deputato del Centro democratico, Roberto Capelli. Secondo Capelli, "l'assessorato all'Agricoltura della Regione Sardegna non è stato in grado di pubblicare e comunicare agli utenti l'elenco delle domande finanziabili a causa di questi problemi del portale Sian con moltissimi giovani che attendono di sapere se la propria domanda rientra tra quelle vincitrici e se quindi saranno ammesse al finanziamento".
"Stiamo parlando, per i soli bandi del 'Pacchetto giovani', di oltre 3.000 domande per un totale di oltre 180 milioni di euro di richieste. Di tutte le domande dei bandi presentati per il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 il numero di quelle presentate in Sardegna sono 4.763 per una richiesta di fondi pari a 431.846.442 euro. Di queste al momento sono state istruite solo tre domande per un totale di 1.438 euro di importo finanziato – attacca Capelli -. Cifre che parlano da sole della gravita del momento e dell'inefficienza del sistema, che comporta un gravissimo danno per l'agricoltura sarda che più di tutte è in difficoltà dopo le calamità naturali, dalla siccità agli incendi, dalle gelate alle alluvioni che ne hanno minato nel profondo l'attività".