casa-area-ristruttura-25mila-alloggi-investimento-da-18-milioni

Area, l'agenzia regionale per l'edilizia abitativa, recupererà 25 mila alloggi in tutta la Sardegna. La nuova strategia manutentiva, presentata a Cagliari, sarà più attenta al contenimento dell'uso delle risorse naturali e ai progetti di green economy, che potrebbe rappresentare una grande opportunità per il mercato sardo dell'edilizia. Area investirà 18 milioni di euro, di cui 12 milioni per la manutenzione straordinaria e sei per quella ordinaria, a cui si aggiungono 19 milioni di risorse regionali più ulteriori fondi statali.

L'incontro, al quale hanno partecipato gli assessori dei Lavori Pubblici Edoardo Balzarini e dell'Ambiente Donatella Spano, insieme all'amministratore unico di Area Maria Giovanna Porcu, è stato l'occasione per illustrare alle imprese il nuovo programma Master. "La Regione sta investendo molto nella riqualificazione del suo patrimonio edilizio residenziale, perché il tema della casa è una nostra priorità – dice Balzarini – apprezziamo il nuovo corso di Area improntato all'innovazione e non solo alla conservazione, perché in linea con i nostri obiettivi".

"Investire in maniera consistente sulla ristrutturazione degli edifici, anziché creare nuove lottizzazioni con relativo consumo di suolo – commenta Spano – è già di per sé un intervento coerente con una scelta ambientale consapevole e una pianificazione urbana sostenibile". Le azioni si svilupperanno attraverso accordi quadro come quello stipulato con Sardegna Ricerche: un protocollo di intesa per promuovere azioni di divulgazione, formazione e conoscenza del mercato per garantire la più ampia partecipazione.