il-mouse-al-posto-del-cancellino-dalla-regione-il-via-alla-scuola-digitale

Arrivano le lavagne interattive multimediali per la “scuola digitale”. Il presidente della Regione Ugo Cappellacci, insieme all’assessore regionale della Pubblica istruzione, Sergio Milia, hanno presenziato questa mattina a Ozieri alla prima dimostrazione pratica delle attività didattiche con l’ausilio delle Lim, finanziate dalla Regione nell’ambito del progetto “scuola digitale”.

“La scuola digitale è un progetto all’avanguardia – ha affermato il presidente Cappellacci – È un'eccellenza nazionale che muove i primi passi in un momento di difficoltà. È la migliore risposta alla crisi: investire nelle persone e in particolare in quelle nuove generazioni alle quali dobbiamo dare nuove opportunità. La Sardegna e' capofila in Italia perché abbiamo investito in questa sfida, che vede l’Isola coniugare cultura, tradizione e innovazione per proiettarsi verso il futuro”.

“Credo che questa sia una vera innovazione – ha aggiunto l’assessore Milia – Il grande entusiasmo dimostrato oggi dagli alunni delle scuole elementari e medie verso questo nuovo sistema d’istruzione è la prova che stiamo andando per la strada giusta. È una innovazione a 360 gradi che porterà alla fornitura dei tablet a tutti gli studenti e ai docenti delle scuole sarde; sono state rinvenute, infatti, le risorse necessarie per l’acquisto delle Lim. Il progetto proietta la nostra Regione verso un futuro diverso per le nuove generazioni. La Sardegna – ha concluso Milia – è, purtroppo, prima per dispersione scolastica, nonostante il grande impegno profuso per contrastarla, sono sicuro, però, che questo strumento informatico e, più in generale, il nuovo modo di ‘fare scuola’ aiuterà a limitarla quanto più possibile”.