L’Isola di Budelli, quella della “sabbia rosa” vale tre milioni e mezzo. La perizia è stata depositata ieri. E ora, nell’ambito di una procedura fallimentare, verrà messa all’asta. Solo il Ministero dell’Ambiente, se deciderà di avanzare il diritto di prelazione, potrà impedire che l’isoletta cada in mani private.
"In un momento storico nel quale l'Italia e la Sardegna per risollevarsi dalla crisi devono puntare sull'unicità di un patrimonio ambientale, paesaggistico, storico e culturale unico al mondo, la vendita di un'isola come Budelli sarebbe un pessimo segnale, che darebbe l'impressione di un Paese che non tiene ai propri tesori . Per questo è necessario un intervento immediato da parte delle Istituzioni”. Questo il commento del presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, sull' eventuale vendita dell’isola.
“Lo Stato – ha aggiunto Cappellacci – intervenga esercitando la prelazione e assicurando al patrimonio pubblico ciò che non può che essere pubblico. Nel corso della storia, la Sardegna ha rinunciato alla fruibilità di porzioni significative del proprio territorio in nome dell'interesse nazionale. La vicenda dell'isola di Budelli – ha concluso il Presidente – offre un'occasione per iniziare a ricambiare questo sacrificio".







