poligoni-militari-and-ldquo-i-parlamentari-sardi-hanno-votato-le-leggi-sanatorie-delle-aree-contaminate-and-rdquo

Non c’è limite al peggio. La legge estiva 134 del 7 agosto scorso, “Misure urgenti per la crescita del Paese”, oltre ad aver consentito di declassare i Siti di interesse nazionale (Sin) come La Maddalena, ha anche conferito al Governo il potere di legalizzare e normalizzare per decreto la contaminazione di tutte le aree militari con il collaudato escamotage di sollevare le quantità consentite di sostanze tossiche e nocive”.

È questa la denuncia dei pacifisti di Gettiamo le Basi.

“Una conseguenza immediata della sanatoria per decreto – continua una loro nota –  può essere quella di depotenziare e affossare l’inchiesta della Procura di Lanusei sulla contaminazione del poligono della morte Salto di Quirra e far rientrare nella norma l’inquinamento di La Maddalena”.

“A questo punto è inevitabile chiedersi dove erano e cosa facevano i nostri onorevoli quando si approvavano queste norme. La risposta è sui portali istituzionali del Parlamento. Per limitarci al Senato, la fiducia sul decreto legge del Governo 22 giugno 2012, numero 83, è stata votata da tutti i sardi presenti in aula, compresi quelli che hanno gridato allo scandalo dopo che Gettiamo le basi ha reso noto il decreto Clini dell’11 gennaio scorso”, è l’accusa finale dei pacifisti.