agenda-del-fine-settimana-tutti-gli-appuntamenti-culturali-di-cagliari

Note e parole in scena sui palchi dell'Isola nel primo fine week end di febbraio. Ecco tutti gli appuntamenti:

Sabato 2 febbraio

Musica classica. Viaggio tra sonorità del XX secolo al Teatro Lirico di Cagliari (dopo la prima di venerdì 1) sabato 2 febbraio alle 19 (turno B) sul palco riecheggeranno ancora le note della Sinfonia per strumenti a fiato e poi della Messa per coro e doppio quintetto di fiati di Igor Stravinskij, nell'interpretazione dell'Orchestra e del Coro della Fondazione diretti da Marco Guidarini, con le voci soliste di Graziella Ortu (soprano), Juliana Vivian Carone (mezzosoprano), Luca Sannai (tenore), Moreno Patteri (tenore) e Francesco Cardinale (basso). Poi tutto il fascino de La création du monde op. 81a di Darius Milhaud; e infine Kleine Dreigroschenmusik, suite dalla celeberrima “Opera da tre soldi” di Brecht, com musiche di Kurt Weill.
Biglietti: da 13 a 46 euro – info 070.4082230

Musica. Jazz Therapy al Muzak in Castello a Cagliari sabato 2 febbraio dalle 22 con il Lunar Trio Live

Teatro. Al Teatro Massimo di Cagliari sabato 2 febbraio alle 21 (e ancora domenica alle 19) va in scena “Il cappotto di Gogol'”, originale trasposizione di un celebre racconto dello scrittore e drammaturgo russo, per un'intensa prova d'attrice di Lia Careddu con la regia di Guido De Monticelli. Partitura per voce sola che si moltiplica nei diversi personaggi, con il gusto del grottesco. Info: tel. 070.6778129

Arte. Vernissage: sabato 2 febbraio alle 18 inaugurazione di VERSUS #2 alla Galleria “Capitol” – Arte Contemporanea (in piazza del Carmone 14 a Cagliari ), in collaborazione con la Collezione Crobuin mostra i lavori di tre giovani artisti Roberto Falchi, Narcisa Monni e Giulia Sale, che dialogheranno con le opere di Giuseppe Citta, Toni Geic e Pietro Antonio Manca.

Fuori città

Musical (a Sinnai). Al Teatro Civico di Sinnai sabato 2 febbraio alle 21 l'appuntamento è con “Il gobbo delle nostre dame”, un musical di G. Di Stasio, G. Mauro, G.M. Meloni, M. Perrella con la regia di Pippo Franco: frizzante parodia della  fortunata trasposizione del romanzo di Victor Hugo firmata da Cocciante, la pièce si rifà allo stile del Quartetto Cetra per rievocar la storia “gotica” di Quasimodo e della bella Esmeralda… Info e prenotazioni: 070765831 – 377 7080898

Teatro (San Gavino Monreale). Graffiante umorismo ancora sabato 2 febbraio alle 21 al Salone Santa Lucia di San Gavino Monreale con  “Il contrabbasso” di Patrick Süskind – “un fulminante monologo contro la vanità dei primi violini” firmato dall'autore de “Il profumo” – con Daniele Monachella (sua anche la regia) e il musicista Marco Pintus per M'Illumino di Prosa/ la stagione 2012-13 del CeDAC.
info: cell. 340.4041567

Jazz (a Monserrato). Al Jambalaya Jazz Lounge in via Cesare Cabras a Monserrato sabato 2 febbraio alle 21 riflettori puntati su Lucia Fodde & TooEasy ne  "La musica d'autore", da Edith Piaf a Ornella Vanoni, citazioni da colonne sonore e classici italiani e latini e pure… un pizzico di rock: sul palco Lucia Fodde (vocals), Roberto Deidda (guitar) e Massimo Tore (doublebass). Info: 331.348 1436

Domenica 3 febbraio

Teatro. Al Teatro Massimo di Cagliari  domenica 3 febbraio alle 19 ultima replica per “Il cappotto di Gogol'”, con Lia Careddu, regia di Guido De Monticelli. Info: tel. 070.6778129

Arte. Vernissage: “Vertigo” di Francesca Randi: inaugurazione domenica 3 febbraio alle 10.30 presso la Libreria di via Sulis e l'Atelier l’Armadillo (Via Sulis 3/A e 4/A) nel rione di Villanova  a  Cagliari

Teatro ragazzi. Un pomeriggio in Vetreria con le avventure di “Lucio l’asino”: Capitani Coraggiosi, la stagione di teatro ragazzi promossa dal Cada Die Teatro al Teatro La Vetreria di Pirri a Cagliari prosegue domenica 3 febbraio dalle 16 con un laboratorio su “Giochi di luce e illusioni ottiche” a cura di Cemea, poi la consueta “pausa merenda” e infine dalle 17.30 si apre il sipario su la moderna fiaba di “Lucio l'asino”, pièce originale del Cada Die ispirata al “Pinocchio” di Collodi, anzi “l’incredibile spettacolo di trasmutazione” con In scena Giampietro Guttuso, Mauro Mou  (sua anche la regia) e Silvestro Ziccardi

Fuori città

Teatro ragazzi  (a Quartucciu). Alla DomusArt (ex Casa Angioni) di Quartucciu domenica 3 febbraio alle 18 per Teatrantis in Cuncordia del Teatro Olata, La Cernita Teatro presenta “Iqbal”, la storia del bambino pakistano simbolo della lotta contro il lavoro infantile (in forma di fiaba raccvontata da due clown), da "Storia di Iqbal" di Francesco d'Adamo, con drammaturgia e regia di Monica Porcedda (collaborazione drammaturgica di Deborak Scerbo Perrucci)

Jazz ( a Monserrato). Al Jambalaya Jazz Longe domenica 3 febbraio dalle 20:30 Paolo Carrus trio per una serata “Dedicated to Bill Evans”: sul palco Paolo Carrus, pianoforte; Massimo Tore, contrabbasso e Vittorio Sicbaldi, batteria. Tel. 070.565507