miglio-a-bonaria-lectio-divina-sul-vangelo-la-diocesi-in-preghiera-per-il-papa

 

Domani alle 18,30 nel  Santuario di Bonaria l'arcivescovo Arrigo Miglio guiderà la Lectio divina sul Vangelo di domenica prossima 2 domenica di Quaresima. Ma intanto le parrocchie si preparano a pregare per il Santo Padre. Accogliendo l’invito della Conferenza Episcopale Regionale tutte le parrocchie e le comunità religiose sono invitate a vivere un tempo particolare di preghiera per Benedetto XVI giovedì 28 febbraio, nelle ore serali, in concomitanza con la cessazione del suo ministero come Vescovo di Roma, in seguito alla rinuncia da lui annunciata l’11 febbraio scorso.

In Cattedrale monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari, presiederà la Santa Messa feriale delle ore 18 cui seguirà un’ora di adorazione eucaristica. “Vogliamo in questo modo”, spiega il comunicato della Diocesi, “dire il nostro grazie al Signore per il ministero di Papa Benedetto XVI, chiedendo per lui la grazia di un tempo nuovo di fecondità spirituale e pastorale e invocare fin d’ora il dono di un nuovo Papa secondo il cuore di Dio”.

Nuove nomine
Miglio nei giorni socrsi ha nominato don Walter Onano incaricato diocesano per i pellegrinaggi; don Massimo Noli assistente diocesano per l’associazione delle Famigliari del Clero.
Mentre giovedì scorso don Matteo Vinti è subentrato come direttore del College Sant’Efisio a don Francesco Ibba, chiamato come Officiale presso il Tribunale della Rota Romana. Dopo la nomina di don Roberto Ghiani a vicerettore dell’Almo Collegio Capranica, don Francesco Ibba è il secondo sacerdote della nostra diocesi che in questo anno è stato chiamato a servizio della Chiesa Universale presso un organismo romano.
Tre nostri sacerdoti sono a servizio di altre chiese particolari; don Giuseppe Spiga e don Gabriele Casu in Brasile; don Franco Crabu in Kenia. Altri due sacerdoti sono a servizio della Fondazione Migrantes per gli Italiani all’estero: don Antonio Serra nel Regno Unito e, da luglio 2012, don Alessio Secci presso la missione cattolica di Liegi in Belgio.
La diocesi di Cagliari è chiamata ad essere particolarmente vicina a questi suoi sette sacerdoti inviati dalla fiducia della Chiesa in missioni particolari e delicate. Al tempo stesso la Diocesi accoglie per una permanenza temporanea due sacerdoti membri di congregazioni religiose: Padre Ignazio Pili, della Comunità Missionaria di Villaregia, e Padre Salvatore Ruju, dei Servi di Maria. A loro auguriamo di trovarsi in famiglia in mezzo a noi e li ringraziamo per il ministero che potranno svolgere nella nostra diocesi.