pagamenti-troppo-lenti-alle-imprese-and-quot-subito-un-fondo-per-tutelarle-and-quot

Un fondo per rimediare ai ritardi nei pagamenti alle imprese creditrici da parte della pubblica amministrazione, conseguenza dei meccanismi del Patto di Stabilità. A proporre la normativa in Consiglio regionale è il Partito democratico, primo firmatario Cesare Moriconi.

La proposta prevede un'agevolazione dell'accesso al credito delle imprese verso la Pubblica amministrazione. In Sardegna, secondo ai dati de Il Sole 24 Ore, infatti, il complesso dei debiti commerciali imputabili alla Pubblica amministrazione ammonta a 9,327 miliardi fra Regione, Province e Comuni. 
 
"Basta annunci e promesse, non c'é più tempo per attendere che Roma, nonostante i proclami, risolva il dramma dei crediti delle nostre imprese vantati nei confronti della Pubblica amministrazione – ha spiegato Moriconi – tantomeno la Regione può permettersi di continuare ad esser parte di quel meccanismo contorto a causa del quale il sistema produttivo isolano è costretto a una condizione di drammatica difficoltà.
 
Secondo Moriconi "le somme certificate devono essere comprensive degli interessi moratori eventualmente maturati dalle imprese qualora i loro crediti non fossero pagati entro la data di scadenza indicata nella certificazione del titolo di credito riconosciuto".