“Quella contro la Siria è in primo luogo una guerra mediatica e di disinformazione. Fin dallo scoppio della rivoluzione vi è il chiarissimo intento da parte dei media occidentali di mistificare e distorcere la realtà, dividendo il Paese in Buoni e Cattivi”.
È da questa premessa, che nasce l’idea del libro: “Syria. Quello che i media non dicono”, che verrà presentato lunedì 29 aprile, alle 17:30. al Palazzo Viceregio di Cagliari, parteciperà oltre agli autori Raimondo Schiavone e Alessandro Aramu, il senatore Antonello Cabras. Modera Gianni Zanata.
Il volume è un’indagine giornalistica, un diario di viaggio, un quaderno di appunti nel quale i giornalisti, autori del volume, annotano quanto sta accadendo in questa terra dal passato millenario.
“Temi di stringente attualità affrontati senza filtri, abbandonando gli stereotipi interpretativi occidentali, per calarsi nel reale, nella quotidianità di una terra che cerca con forza di affermare la propria autonomia e indipendenza e trovare la propria strada verso la democrazia. Uno sguardo inedito sui fatti e sulle storie, ma soprattutto sulle persone, sui protagonisti di una stagione rivoluzionaria, dai leader ai terroristi prigionieri, in un susseguirsi di emozioni, pensieri e racconti di straordinaria autenticità”, presentano così l’appuntamento gli organizzatori.





