Arriva in Consiglio regionale la questione dei nuovi divieti di sosta in via Oslavia a Cagliari. La traversa di viale Trento è una strada senza uscita dove si trova uno degli ingressi al palazzo della Presidenza della Giunta regionale. Ma è utilizzata da chi abita nei palazzi per parcheggiare la propria auto.
Da qualche giorno, nuovi divieti di sosta, motivati pare da ragioni di sicurezza, impediscono l’accesso alla zona ai residenti. Della loro protesta si sono presi carico in un’interpellanza tre consiglieri Democratici: Gian Valerio Sanna, Franco Sabatini, Lorenzo Cozzolino.
“Quale nuovo e fino ad oggi sconosciuto evento ha determinato la decisione di sollevare le condizioni di sicurezza della sede della Presidenza (già blindata di suo) con i divieti imposti nella Via Oslavia?”, si chiedono gli onorevoli Pd.
Rivolti al Governatore chiedono poi: “Se non fosse sufficiente disporre una diversa modalità di accesso alla sede della Presidenza, attraverso le altre entrate, ed evitare così un disagio improvviso ed enorme a carico di cittadini che possiedono un diritto all’uso della viabilità pubblica per gli scopi più vari e che pagano per l’ennesimo privilegio della politica. Se non ritenga di dover con urgenza spiegare a questi cittadini e alla comunità regionale le ragioni del disagio che sta dispensando e perché non sia stato possibile trovare vie alternative”.
Sanna e colleghi avvisano infine Cappellacci che “in mancanza di una giustificazione pubblica l’interpellanza trasformata entro 10 giorni in mozione urgente”.