master-per-20-laureati-sardi-nelle-aziende-del-futuro

Venti laureati in Informatica e Ingegneria elettronica in azienda per entrare in contatto con le nuove tecnologie e sperare di ritagliarsi un posto di lavoro. È il master in "Innovazione e servizi in informatica" promosso da Università e Sardegna ricerche. Le indicazioni sulle figure richieste dal mercato sono arrivate anche da Confindustria regionale e Api sarda: giovani che possano dare il loro contributo nelle start up, uno dei pochi fenomeni con il segno più (anche se ancora con numeri ridotti) nel settore occupazione, e nelle aziende ad alta propensione innovativa.

   Gli studenti avranno a disposizione due tutor a testa e dovranno affrontare un percorso fatto di lezioni, esercitazioni e laboratori. In tutto 1.500 ore di preparazione di cui 750 di attività in azienda. "Un master – ha spiegato il rettore dell'ateneo cagliaritano, Giovanni Melis – che consente da un lato ai giovani laureati di specializzarsi nel settore e di inserirsi più facilmente nel mondo del lavoro. Dall'altro permette alle imprese di migliorare la produttività attraverso l'impiego di giovani laureati motivati e preparati".

Sardegna ricerche individuerà le aziende attraverso un avviso pubblico. "Il nostro obiettivo – ha detto Maria Paola Corona, presidente di Sardegna ricerche – è quello di far sì che gli studenti, una volta terminato il master, siano assunti nelle aziende che li hanno accompagnati nel periodo formativo". I master stanno cominciando a dare buoni frutti anche in termini di occupazione.