Al Tennis Club di Monte Urpinu la finale di Fed Cup che il 2 e 3 novembre vedrà opposta l'Italia alla Russia. Le azzurre di Corrado Barazzutti sono alla ricerca del poker dopo le vittorie del 2006, 2007 e 2010. Sul centrale del Tc Cagliari verranno installate nuove tribune per una capienza di 5 mila spettatori; abbonamenti già andati a ruba. "'La Sardegna – dice il presidente Fit, il cagliaritano Angelo Binaghi – ha sempre portato fortuna all'Italia: qui abbiamo vinto 7 volte su 7 in Davis e una volta in Fed Cup a Olbia 5 anni fa".
Soddisfatti per questa opportunità, naturalmente, anche il sindaco della città, Massimo Zedda, ed il presidente della Regione, Ugo Cappellacci. "E' un vero piacere poter ospitare la finale qui a Cagliari – ha detto il primo cittadino – è un evento straordinario. Dal punto di vista organizzativo, la città, che ha appena accolto 400 mila persone per la visita del Papa, è pronta".
"Cagliari è la sede ideale per ospitare un evento straordinario come questo, è una città meravigliosa – ha detto il governatore – la Sardegna si merita questa finale, il presidente Binaghi è stato bravissimo. Due gli obiettivi che ci siamo posti: attirare turisti e visitatori, e promuovere il nome della Sardegna nel mondo. E poi, se tutto va bene – ha aggiunto Cappellacci – sarà anche il primo test per la nuova continuità territoriale aerea, speriamo ne possano usufruire in tanti nel primo week end di novembre".