capoluoghi-di-regione-pi-and-ugrave-attrattivi-cagliari-in-fondo-alla-classifica

Cagliari in fondo alla classifica tra i capoluoghi di regione più attrattivi d'Italia, che vede in cima Trento, Roma e Perugia. L'appeal della città sarda in base  alle sue potenzialità economiche, umane, demografiche e sociali si ferma al 17/o posto, con un punteggio di 10 2,26, poco sopra Bari (18/a) ma sotto Potenza (16/a).

È quanto emerge dall'indagine attraverso lo Ial, l'indicatore di attrattività locale sviluppato dal centro studi di Assirm, l'associazione degli istituti di ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale, in collaborazione con l'Università Bicocca, e presentato oggi a Milano con l'obiettivo di analizzare in ottica Expo 2015 il livello di attrattività del Paese.

   Lo studio ha attinto da fonti pubbliche (ministero dell'Economia e della Finanza e Istat) e ha poi utilizzato un "cruscotto socio-economico" formato da nove indicatori elementari, più un decimo riassuntivo relativo a reddito mediano, divario ricchi/poveri, percentuale dell'obbligo scolastico non conseguito, percentuale del possesso diploma, età media popolazione, indice variazione popolazione 2006-2010, indice variazione famiglie 2006-2010, indice migratorio, attrazione ed eterogeneità. Tutto questo per fotografare le caratteristiche economiche, demografiche e sociali di un territorio e valutarne, così, la competitività.