Blitz della Squadra Mobile di Cagliari all'interno dell'ex locale Pandemonium in via dei Pittori Europei a Flumini di Quartu in cui vivono alcune famiglie rom. Sequestrati 17 caschi e sei giubbotti da motociclista, oltre a due paia di scarpe e una cassetta piena di attrezzi da meccanico. Il materiale sequestrato, eccetto la scatola di attrezzi, era stato rubato nella ex attività Kosmoto ed è stato consegnato al curatore fallimentare.
Il 28 agosto scorso sempre nella stessa area gli agenti della Squadra Mobile, coordinati dal dirigente Leo Testa, avevano recuperato altro materiale che era stato rubato all'interno di un capannone industriale della Sept a Quartu. Nel corso del blitz, disposto dal questore all'interno dei campi nomadi finalizzato a prevenire i furti di rame e verificare la posizione dei minorenni, sono state identificate 140 persone e controllate 40 auto. All'operazione hanno preso parte anche gli agenti del Reparto prevenzione Crimine, della scientifica e la Polizia Municipale di Cagliari, Selargius, Monserrato e Settimo.