istruzione-bonifiche-e-flotta-sarda-ecco-il-programma-di-michela-murgia

Sabato all’ex Vetreria circa 700 persone presenti, l'incontro di presentazione è stato replicato perché troppe persone erano rimaste fuori. E ieri a Loceri altre 200 persone hanno partecipato all'incontro con la scrittrice candidata alla presidenza della Regione nel 2014 per “Sardegna Possibile”.

Durante gli incontri sono intervenuti, oltre a Michela Murgia, Valentina Sanna, Romina Congera, Franco Contu (segretario di ProgReS) e Sandro Ghiani (presidente di ProgReS). E' stata presentata la composizione delle coalizione, composta da tre liste: quella di ProgReS (al momento l’unico partito), una lista civica e una denominata "Comunidades" che raggrupperà tutti gli amministratori del territorio che si sono messi a disposizione di Sardegna Possibile. Presentata anche la rete territoriale dei comitati dei volontari, che farà riferimento al sindaco di Nurachi Filippo Scalas.

La scrittrice ha presentato alcuni dei 100 obiettivi per una "Sardegna Possibile" che verranno presentati pian piano nel corso delle presentazioni sul territorio. I cinque “fondamentali” sono: istituzione dell'agenzia sarda delle entrate, una legge quadro per l'istruzione in Sardegna, piano energetico regionale con annessa moratoria sulle trivellazioni, piano per le bonifiche con l’istituzione del registro sardo dei tumori e un piano dei trasporti incentrato sulla flotta sarda.

Presentata anche la modalità dei processi partecipativi attraverso cui tutti i cittadini potranno partecipare alla costruzione del programma tramite l'Ost (Open Space Technology), una serie di incontri sul territorio suddivisi per tema e che serviranno per comprendere le necessità di ogni settore economico e sociale sardo.

Infine la Murgia ha presentato l'idea dei 30 micromodelli replicabili sul territorio che verranno messi a punto nel corso della prima legislatura e al termine dei cinque anni permetteranno di capire quali nuove iniziative hanno avuto successo e potranno perciò essere replicate in altri punti del territorio.